32a Monferraglia Uinter Peak 2.7 del 20 ottobre 2019.
Ciao Baffuti, arriva l’ultima Classica della stagione. La UINTER, quella per i Monferragli con la pelle dura. Dopo il successo dello scorso anno si torna a scalare una montagna! Si proprio così. Partendo da Gressan (AO) da 600 mt il percorso si snoderà su facili strade sterrate (quelle carrabili che portano ai rifugi) fino ad arrivare a Pila a quota 1800mt per poi proseguire fino a quota 2200 mt . Lì potrete scegliere se tentare la scalata alla vetta del Couis1 fino a 2700mt o prendere il percorso di rientro. Come è facile immaginare il percorso di andata è tutto in salita. Una salita molto dolce per la maggior parte dei 25 km, visto che viene percorsa dalle auto dei residenti e quindi non troppo impegnativa visto che il dislivello di 2100 mt viene superato in 25 Km. Arrivati in vetta vi aspettano 25 Km di discesa, la maggior parte dei quali sulla bellissima strada asfaltata a tornanti che porta a Pila, per concludere con bellissimi sentieri sterrati che riportano a Gressan. Per chi arriverà in vetta viene applicato sulla tabella il bollino adesivo di “Stambecco Monferraglio” a prova dell’avvenuto passaggio a 2700mt e servito the caldo con biscotti, vista la temperatura che troverete in altura. Una Monferraglia diversa ma sempre nello spirito di affrontare un’avventura che sicuramente non scorderete e un’impresa che sicuramente ha pochi precedenti.
Sabato sera ovale su asfalto e cena a base di prodotti valdostani presso l’area paddock di Les Iles.
Tema della Uinter 2019 saranno i Pastori di montagna, quindi pellicciotti di pecora a nastro.
Vi aspettiamo a Gressan con il fuoco acceso. H
Iscrizioni online sul sito www.monferraglia.it